2025 Welfare 2025 Metalmeccanici Industria 2026

2025 Welfare 2025 Metalmeccanici Industria 2026. FedermeccanicaAssistal aumento di 137,52 euro mensili dal 1° giugno 2024 Federazione Scopri a chi spettano e come utilizzare i 200 euro di welfare aziendale previsti dal CCNL Confapi metalmeccanici entro il 2025. Inoltre, il valore del welfare non sarà riproporzionato per i lavoratori part-time e dovrà essere utilizzato entro il 31 dicembre 2025

CCSL presentata richiesta dell’8,8 di aumento per il rinnovo del biennio 20252026 in CNHI
CCSL presentata richiesta dell’8,8 di aumento per il rinnovo del biennio 20252026 in CNHI from www.fim-cisl.it

Le aziende devono mettere a disposizione strumenti di welfare pari a 200,00 euro entro febbraio 2025 Il 17 gennaio è stata sottoscritta da Unionmeccanica Confapi e Fim-Cisl, Fiom-Cgil, Uilm-Uil la dichiarazione comune per la regolarizzazione del welfare per l'anno 2025 per le lavoratrici ed i lavoratori addetti alla piccola e media industria metalmeccanica, orafa ed alla installazione di. In riferimento alla dichiarazione comune del 17 gennaio 2025 tra Unionmeccanica Confapi e Fim-Cisl, Fiom-Cgil, Uilm-Uil si comunica che è stato confermato anche per l'anno 2025 quanto indicato all'art

CCSL presentata richiesta dell’8,8 di aumento per il rinnovo del biennio 20252026 in CNHI

Le aziende devono mettere a disposizione strumenti di welfare pari a 200,00 euro entro febbraio 2025 Il 17 gennaio è stata sottoscritta da Unionmeccanica Confapi e Fim-Cisl, Fiom-Cgil, Uilm-Uil la dichiarazione comune per la regolarizzazione del welfare per l'anno 2025 per le lavoratrici ed i lavoratori addetti alla piccola e media industria metalmeccanica, orafa ed alla installazione di. In base alle previsioni contrattuali il welfare di 200 euro in Busta paga da fruire in flexibile benefit spetterà anche nel 2025 ai lavoratori cui si applica il CCNL Metalmeccanica Industria Federmeccanica-Assistal, nel mese di giugno, il CCNL Cooperative metalmeccaniche e il CCSL Stellantis. In riferimento alla dichiarazione comune del 17 gennaio 2025 tra Unionmeccanica Confapi e Fim-Cisl, Fiom-Cgil, Uilm-Uil si comunica che è stato confermato anche per l'anno 2025 quanto indicato all'art

Metalmeccanici, a Febbraio arriva il primo Premio di Risultato TuttoLavoro24. Inoltre, il valore del welfare non sarà riproporzionato per i lavoratori part-time e dovrà essere utilizzato entro il 31 dicembre 2025 Esclusi anche i lavoratori metalmeccanici a cui non si applica il CCNL Unionmeccanica-Confapi sottoscritto con Fim-Fiom-Uilm.

Welfare 2025 Metalmeccanici John J. Albers. Le aziende devono mettere a disposizione strumenti di welfare pari a 200,00 euro entro febbraio 2025 Il 17 gennaio è stata sottoscritta da Unionmeccanica Confapi e Fim-Cisl, Fiom-Cgil, Uilm-Uil la dichiarazione comune per la regolarizzazione del welfare per l'anno 2025 per le lavoratrici ed i lavoratori addetti alla piccola e media industria metalmeccanica, orafa ed alla installazione di. Per i metalmeccanici addetti alla piccola e media industria orafa e all'installazione di impianti sono in arrivo 200€ di welfare.